ALLUMINIO BIT
Natura del prodotto
ALLUMINIO BIT è una pittura in solventi con un’alta percentuale di alluminio e bitume che garantisce un’ottima protezione alle membrane bituminose , lamiere , strutture metalliche ALLUMINIO BIT garantisce un’ottima riflessione dei raggi solari .
Campi d’impiego
ALLUMINIO BIT è indicato per il rivestimento e la protezione delle membrane bituminose. Garantisce alle membrane bituminose così protette una maggiore durata nel tempo, limitando i danni causati dai raggi solari e dagli agenti atmosferici in genere, è compatibile con le sollecitazioni che subiscono le membrane e conferisce anche un gradevole aspetto finale. membrane rende gli. ALLUMINIO BIT puo’ essere inoltre impiegato come vernice protettiva per strutture metalliche, canne fumarie, carpenteria varia e come mano a finire di serbatoi e cisterne non interrate.
Specifiche tecniche
Colore : Argento/marrone
Aspetto : Liquido
Peso specifico 950 (±50)
Stabilita’ : 12 mesi
Prestazioni
Resa per mano 6-8 m2/litro
Preparazione del prodotto
È indispensabile agitare molto bene prima dell’uso.
Confezioni : barattoli kg. 1/ secchiello kg. 5 -20
Natura del prodotto
ALLUMINIO REFEX è una pittura a in solventi con un’alta percentuale di alluminio che garantisce un’ottima protezione alle membrane bituminose , lamiere , strutture metalliche ALLUMINIO REFLEX garantisce un’ottima riflessione dei raggi solari .
Campi d’impiego
ALLUMINIO REFLEX è indicato per il rivestimento e la protezione delle membrane bituminose. Garantisce alle membrane bituminose così protette una maggiore durata nel tempo, limitando i danni causati dai raggi solari e dagli agenti atmosferici in genere, è compatibile con le sollecitazioni che subiscono le membrane e conferisce anche un gradevole aspetto finale. membrane rende gli. ALLUMINIO REFLEX puo’ essere inoltre impiegato come vernice protettiva per strutture metalliche, canne fumarie, carpenteria varia e come mano a finire di serbatoi e cisterne non interrate.
Specifiche tecniche
Colore : Argento
Aspetto : Liquido
Peso specifico 950 (±50)
Stabilita’ : 12 mesi
Prestazioni
Resa per mano 6-8 m2/litro
Preparazione del prodotto
È indispensabile agitare molto bene prima dell’uso.
Confezioni : barattoli kg. 1/ secchiello kg. 5 -20
ALLUMINIO REFLEX
ANTIGELO
Natura del prodotto
Additivo antigelo per calcestruzzo esente da cloruri, liquido.
Campi d’impiego
ANTIGELO abbassa il punto di congelamento dell’impasto cementizio, permettendo la presa anche a temperature infe- riori a 0°C.
Specifiche tecniche
ANTIGELO è una miscela di sali idrosolubili
Aspetto
liquido opalescente brunastro
Conservabilità
Il prodotto ha un’ottima stabilità purché venga tenuto nel suo imballo ermeticamente chiuso.
Preparazione del prodotto
ANTIGELO viene fornito già miscelato in soluzione idonea e calibrata, è pronto all’uso e va impiegato nella pre- parazione dell’impasto in ragione da 1 a 3 kg per 100 kg di cemento.
Applicazione
I migliori risultati d’impiego si ottengono quando il cemento utilizzato è di recente produzio- ne e non sia del tipo a presa lenta. Norma importante da seguire è che i componenti dell’impasto cemento-ghiaia e sab- bia abbiano una temperatura di almeno 3-4°C.
Confezioni
Taniche da 10 litri – 25 litri
Natura del prodotto
Emulsione impermeabilizzante a base bituminosa.
Campi d’impiego
Per la sua adesione anche su supporti leggermente umidi e per la sua facile applicabilità, viene utilizzato per impermeabilizzare e proteggere: legno, muri di cemento, mattoni, fondazioni di case, tetti piani, terrazze, tetti e lastre in cemento amianto, tegole, e molti materiali isolanti nelle cui applicazioni puo’ funzionare come adesivo è inoltre un ottimo protettivo anche per strutture metalliche, serbatoi ecc.
Specifiche tecniche
Composizione
Bitumi selezionati emulsionati in acqua
Aspetto
Pasta nera inodore
Prestazioni
Resa Varia da 0,5 a 2 kg/m2 a seconda del supporto
Preparazione del prodotto
Viene applicato in due mani. La prima, previa diluizione con acqua pulita, la seconda, usando il prodotto tale e quale.
Applicazione
Per ottenere un ottimo ancoraggio al supporto da trattare, dare la prima mano diluita al 20-25% in acqua. Avvenuta l’essiccazione del primo strato, dare la seconda non diluita .
La pulizia degli attrezzi impiegati per l’applicazione si pu0’ effettuare con acqua finché il prodotto non è essiccato.
Confezioni – secchio kg. 20
ASFALTO A FREDDO
CATRAMINA VERNICE BITUMINOSA NERA
Natura del prodotto
Vernice impermeabilizzante antiruggine bituminoso a solvente per supporti cementizi—ferro – legno .
Campi d’impiego
Vernice protettiva multiuso per protezione ferro ,cemento, legno e supporti soggetti a intemperie
Specifiche tecniche
Composizione a base di bitume e additivi tensioattivi in solventi
Tipo di prodotto: Monocomponente, pronto per l’uso
Peso specifico : 980 (±30) g/dm2
Colore : Nero
Diluente : Il prodotto non richiede diluizione. Per il lavaggio degli attrezzi utilizzare diluente nitro
Conservabilità
in magazzino 1 anno
Prestazioni
Aspetto film essiccato : Opaco
Preparazione del prodotto : Agitare accuratamente prima dell’uso.
Supporti e preparazione delle superfici :Superfici cementizie Pulizia, mediante spazzolatura, per asportare polvere, sostanze estranee e parti non bene aderenti, con sistemi manuali
Confezioni : lt. 20 – lt. 5
Natura del prodotto : Pasta bituminosa con cariche inerti e solventi .
Campi d'impiego: Ripara e sigilla su superfici cementizie, laterizi, asfalti e manti impermeabili. E' idoneo per il riempimento di crepe o fessure non soggette a forti dilatazioni su terrazze non pedonabili; per il collegamento delle membrane bituminose ai raccordi verticali, ai bocchettoni di scarico, lucernari, aereatori ecc.; per la sigillatura di giunti nei canali e per la protezione di coperture in calcestruzzo non praticabili. Può essere utilizzato anche nel periodo invernale e ha una buona resistenza all'acqua stagnante
Specifiche tecniche: Bitume, fibre cellulosiche, cariche inerti, additivi e solventi.
Tipo di prodotto: Monocomponente, pronto all'uso.
Aspetto
Pastoso nero
Densità a 20°C
1,60 - 1,70 kg/litro
Residuo secco a 130°
84 - 88 %
Essicazione
(a 23°C e U.R. 65%)
Superficiale (al tatto): circa 120 minuti
In profondità: circa 24 ore
Conservabilità in magazzino24 mesi in confezione originale non aperta e mantenuta in ambienti asciutti, lontano da fonti di
Modalità di applicazione
Pulire accuratamente le superfici e verificare che siano asciutte, prive di oli e polveri. Applicare a spatola o con cazzuola, esercitando pressione per una buona penetrazione negli interstizi. Previa diluizione con primer bituminoso a
solvente può essere utilizzato a pennello per l'impermeabilizzazione di fondazioni in calcestruzzo.
Consigli utili
In caso di sovraverniciatura, è necessario attendere alcuni mesi dalla sua applicazione per permettere l'evaporazione di
tutti i solventi contenuti nel prodotto. Si sconsiglia l'applicazione a spruzzo per la presenza di fibre cellulosiche all'interno
del prodotto.
Confezioni
barattoli kg. 1,500 / secchiello kg. 5 - 25
CEMENTO PLASTICO BITUMINOSO
DISARMANTE
Natura del prodotto
disarmante ecologico universale.
Specifiche tecniche
Aspetto
Fluido lattiginoso
Peso specifico
950 (±50) g/dm3
Stoccaggio
Nei loro imballi e stoccati a temperature superiori a 5°C hanno una stabilità di 12 mesi. Temono il gelo.
Prestazioni
Consumo
30-60 g/m2
Preparazione del prodotto
DISARMANTE può essere diluito 1:2 con acqua pulita per casseforme in ferro; 1:3 per casseforme in legno o materiale
plastico. È sufficiente una buona miscelazione per ottenere una diluizione omogenea e stabile per diversi giorni.
Applicazione
DISARMANTE puo ‘essere applicato a pennello, a rullo, a spruzzo a bassa pressione.
Se applicati a pennello o a rullo, esercitare una opportuna pressione e operare fino a ottenere la distribuzione omogenea
su tutta la superficie; se applicati a spruzzo, sfumare più volte in modo da evitare colature o concentrazioni di prodotto
sulla superficie delle casseforme.
I tempi di essiccazione sono determinati dal tipo di cassaforma, dalla temperatura e dall’umidità ambientale. In condizioni
normali avviene dopo 30 minuti, tuttavia i migliori risultati si ottengono trattando le casseforme 24 ore prima del
loro utilizzo.
I nostri disarmanti assicurano ottimi risultati per tutte le gettate tradizionali.
Nel caso di prefabbricati o di casseforme riscaldate è necessario fare prove preliminari.
Non applicare il trattamento a temperature inferiori a 5°C.
Confezioni
Latte da 10 litri Latte da 25 litri
Natura del prodotto : Impermeabilizzante cementizio bicomponente di colore grigio a basso spessore con elastomeri acrilici e cementi selezionati che conferiscono al prodotto elevate caratteristiche di impermeabilità, flessibilità e resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV.
Campi d'impiego : Si applica su supporti in calcestruzzo o ceramica, in orizzontale o in verticale e consente di ottenere un manto continuo per l’impermeabilizzazione e la protezione di tetti piani, terrazzi, balconi pedonabili (sopra e sotto piastrella), lastrici solari, converse, vasche, fioriere e piscine. Il manto impermeabile realizzato con FARBECEM è resistente al contatto permanente con acqua, elastico, flessibile, traspirante e resistente agli UV. Sull’impermeabilizzante FARBECEM è possibile incollare direttamente la pavimentazione (ceramica o pietre naturali) utilizzando una tradizionale colla per piastrelle.
Specifiche tecniche : Composizione Bicomponente con elastomeri acrilici e cementi selezionati.
Tipo di prodotto: Resina (parte A) e Polvere (parte B) da mescolarsi al momento dell'impiego.
Rapporto di miscelazione : in peso Resina/Polvere = 2:1
Colore : Grigio cemento Durata dell'impasto : 60 minuti circa (a +20°C)
Caratteristiche : Residuo secco 65% (± 2) - Allungamento a rottura dopo 28 giorni 120% -Coefficiente di permeabilità al vapore d'acqua (µ) 1500 .Essicazione (a 20°C e U.R. 65%) Superficiale (al tatto): 120/180 minuti Ricopertura con lo stesso prodotto: 4/5 ore Secco in profondità: 24 ore Ricopertura con piastrelle: minimo 24 ore (consigliato 2/3 giorni). Modalità di applicazione : I componenti A + B sono predosati nel rapporto 2 (Resina A) a 1 (Polvere B). La parte A (Resina) deve essere versata dal secchiello di servizio nel secchiello più grande e mescolato con cura mediante utilizzo di un agitatore meccanico. Versare in seguito (un po’ per volta) la parte B (Polvere) nella parte A (Resina), e mescolare costantemente con agitatore meccanico ad ottenere un impasto omogeneo privo di grumi. Il supporto da trattare deve essere adeguatamente pulito, consistente e privo di parti friabili o in via di distacco. Applicare con normale spatola liscia o rullo due mani di prodotto intervallate da 4-5 ore di attesa. I risvolti verticali, gli angoli, i giunti e le fessure dovranno preventivamente essere rinforzati con opportuni pontage mediante interposizione della banda di rinforzo con riporto in gomma. Per superfici pedonabili, è necessario utilizzare rete di vetro per aumentare la resistenza meccanica. Consigli utili : Nel caso di clima caldo secco, inumidire leggermente la superficie prima dell’applicazione. In caso di applicazioni su vecchie piastrelle prevedere lavaggio con sgrassante e il ripristino delle piastrelle rotte con malta idonea per piasterelle prima dell’applicazione del FARBECEM. Nel caso di impermeabilizzazione “a vista”, il ciclo può essere completato con il trattamento di coloritura protettiva FARBEFINISCH.
Consumi e confezioni : Consumo Da 2 a 2,5 kg/m 2 in due mani per uno spessore di circa 2 mm Confezioni Parte A - Resina 6,7 kg Parte B - Povere 3,3 kg - TOT. KG. 10
FARBECEM A+B
FARBEFIBRA
Natura del prodotto
Pasta colorata impermeabilizzante, fibrizzata, a solvente.
Campi d’impiego
Rigenerazione di manti impermeabili anche nel periodo invernale o in imminenza di pioggia • Idonea per impermeabilizzare coperture prive di pendenza, in quanto presenta elevata resistenza ai ristagni d’acqua Idonea per la realizzazione di alti spessori , per riparazioni urgenti di canale pluviali in pvc,metallo.
Specifiche tecniche
Composizione
Resine acriliche / plioliti modificate, a solvente, i con fibre sintetiche
Tipo di prodotto
Monocomponente, pronto all’uso
Peso specifico
1250 (±50) g/dm3
Residuo secco in peso 65% (±2)
Colori
grigio, rosso ossido, verde
Conservabilità
12 mesi
Prestazioni
Elastoplasticità Fortemente tixotropica
Preparazione del prodotto
Agitare accuratamente il prodotto fino a ottenere colore e consistenza uniformi
Preparazione del supporto
Manti impermeabili e protezioni bituminose Pulizia ed eventuale lavaggio con acqua; in ogni caso, le superfici da trattare devono presentarsi integre, asciutte in profondità e prive di parti friabili o in fase di distacco supporti e preparazione delle superfici
Tutti i supporti devono comunque essere puliti, assolutamente privi di sostanze grasse, non spolveranti, compatti, sta- gionati e asciutti. In caso di supporti tinteggiati o verniciati, accertarsi che il film applicato sia ancorato benissimo all’intonaco
Applicazione e consumi
Modalità di applicazione
Pennello o spazzolone spatola
Strati raccomandati
Almeno due
Consumo
500-1000 g/m2 per strato Si consideri che la durata e l’efficienza dell’impermeabilizzazione e della protezione sono in relazione alla quantità di materiale impiegato
Essiccazione
(a 20°C e 65% di U.R.)(3) • Al tatto 20-30 minuti • Ricopertura 24 ore
Confezioni
Barattoli da kg. 1 – secchi da kg. 5-20
Natura del prodotto
Membrana liquida elastomerica impermeabilizzante colorato
Campi d’impiego: FARBEGUM è destinata alla protezione di supporti cementizi, cemento-amianto e strutture edilizie di vario genere, pur- ché la pendenza sia superiore al 3%. È anche indicata per riparazioni, manutenzioni e ripristini di superfici impermeabilizzanti bituminose deterioratesi nel tempo.
Specifiche tecniche
Aspetto pasta altamente tixotropica
Peso specifico: 1350 (±50) g/dm3
Colore: Bianco, grigio, rosso, verde
Stoccaggio: Conservato in contenitori originali sigillati e a temperature non inferiori ai 5°C, ha una stabilità di 12 mesi
Prestazioni: Allungamento a rottura 300-400%.
Consumo: 1÷2 kg/m2 circa
Preparazione del prodotto : Allo stato di fornitura il prodotto è pronto all’uso.
Supporti e preparazione delle superfici: Supporti e preparazione delle superfici. Supporti cementizi, cemento-amianto e strutture edilizie di vario genere. Pulizia meccanica o manuale al fine di asportare tutte le parti estranee e non aderenti, seguita da accurata spolveratura. Applicazione di un primo strato a pennello o rullo di MEROGUM diluito al 10-15% con acqua dolce pulita. Consumo circa 500 g/m2.
Modalità di applicazione
L’applicazione della membrana FARBEGUM prevede un primo strato di imprimitura, la stesura di una o due mani con spatola, pennello, rullo o spruzzo airless. Ognuna delle due mani deve essere applicata in spessore film secco di 0,5 mm circa (1,3 kg/m2) in modo da ottenere, a reticolazione ultimata, uno spessore impermeabilizzante di 1 mm. FARBEGUM va applicata in spessore uniforme per evitare la formazione di un rivestimento disomogeneo. La formazione della membrana avviene per reticolazione a temperatura ambiente, e si completa nell’arco di 2-3 giorni in relazione alla temperatura e al grado di umidità ambientale. È importante che una volta applicata, la membrana venga protetta dalla pioggia e dall’umidità fino alla sua completa essiccazione.
Confezioni: Secchielli da kg 5 Secchielli da kg 20
FARBEGUM
FARBELASTIK QUARZO
Natura del prodotto
Pasta bituminosa elstomerica in dispersione acquosa additivata con quarzi selezionati.
Campi d'impiego: Specifico per eseguire impermeabilizzazioni prima dell’incollaggio di piastrelle ceramizzate o pietre naturali (bagni, docce, cucine, terrazzi etc…) con utilizzo di idonei adesivi cementizi o prima di parti verticali da intonacare (risvolti, muretti di recinzione...). È anche adatto per l’impermeabilizzazione, in orizzontale e in verticale, di qualsiasi tipologia di superficie cementizie come tetti, terrazze, balconi, coperture, fondazioni, muri contro terra e per l'incollaggio di isolanti su supporti porosi.
Specifiche tecniche : Composizione bituminosa in dispersione acquosa additivata con quarzi
Tipo di prodotto: Monocomponente, pronto all'uso.
Aspetto: Pasta tixotropica – marrone-nera
Peso specific: 1,300 kg/litro (± 0,05) Residuo secco 75 % (± 2)
Essicazione
a 20°C e U.R. 65% Superficiale (al tatto): 60/120 minuti Ricopertura con lo stesso prodotto: 24 ore
Conservabilità in magazzino 12 mesi in confezione originale non aperta e mantenuta in ambienti asciutti, lontano da fonti di calore e protetti da irraggiamento solare diretto, con temperature tra +5°C e +35°C. Una volta aperta la confezione deve essere utilizzata in tempi brevi.
Modalità di applicazione
Monocomponente, pronto all’uso ed è di facile e veloce applicazione. Previa la preparazione del supporto (pulizia e eliminazione delle parti incoerenti) si applica a pennello, rullo, spazzolone o spatola dentata da 4 mm in due mani intervallata da almeno 24 ore per uno spessore totale di circa 2-3 mm. Su superfici superiori ai 10 mq o supporti sollecitati si consiglia rinforzare FARBELASTIK QUARZO con idonea armatura in tessuto non tessuto di poliestere annegata nella prima mano ancora fresca.
Consigli utili
Non applicare il prodotto su sopporti gelati o in previsione di pioggia e di freddo notturno in quanto lo strato ancora “fresco” potrebbe essere dilavato o rovinato dal gelo. Per sovracoperture con ceramiche o pitture a base acqua attendere almeno 4 giorni (a 20°C).
Consumi e confezioni: Consumo Circa 1,5 kg/m 2 per mm di spessore
Confezioni: Secchielli da 5, 10 e 20 kg
Natura del prodotto: Guaina liquida costituita da un emulsione bituminosa in dispersione acquosa con aggiunta di selezionati polimeri elastomerici, gomme sintetiche e speciali additivi che conferiscono al prodotto eccezionali caratteristiche di impermeabilità, elasticità, adesione al supporto e resistenza all’invecchiamento
Campi d'impiego: Specifico per l'impermeabilizzazione a vista di tutte le superfici cementizie (coperture, terrazzi ,balconi, etc.), strutture metalliche (lamiere grecate, scossaline) e lignee (tetti e pensiline). E' inoltre idoneo per il ripristino di vecchie membrane bituminose, per l'impermeabilizzazione di fondazioni, per proteggere e sigillare superfici metalliche arrugginite e per incollare tutti i tipi di pannelli isolanti; aderisce ottimamente a tutti i supporti anche se umidi (senza ristagni d’acqua).
Specifiche tecniche : Composizione bitume in dispersione acquosa con aggiunta di selezionati polimeri elastomerici, gomme sintetiche speciali additivi.
Tipo di prodotto: Monocomponente, pronto all'uso.
Aspetto :Pasta tixotropica – marrone-nera
Peso specifico: 1,150 kg/litro (± 0,05)
Residuo secco: 70% (± 2)
Essicazione: a 20°C superficiale (al tatto): 60/120 minut.i Ricopertura con lo stesso prodotto: 24 ore. Ricopertura con pittura all'acqua: 2-3 giorni. Ricopertura con pittura a solvente: 15-20 giorni .Conservabilità in magazzino 12 mesi in confezione originale non aperta e mantenuta in ambienti asciutti,
Modalità di applicazione: Pulire ed asciugare accuratamente la superficie da impermeabilizzare e applicare senza diluizione a pennello, rullo, spazzolone o spruzzo convenzionale/airless (diluizione con acqua max 5-10%) in due mani intervallate da ca. 24 ore di attesa uniformando quanto più possibile lo strato applicato ed evitando di lasciare spessori eccessivi. E’ consigliabile, per supporti ammalorati e polverosi, un trattamento di imprimitura preventivo con lo stesso FARBELASTIK diluito circa al 30% con acqua pulita.
Consigli utili : Non applicare il prodotto su supporti gelati o in previsione di pioggia e di freddo notturno in quanto lo strato ancora "fresco" potrebbe essere dilavato o rovinato dal gelo. Per ottenere un miglior effetto estetico e per proteggere l'impermeabilizzazione dall'irraggiamento solare diretto, FARBELASTIKpuò essere trattato con vernici protettive ELASTOMERICHE – ALLUMINI RIFRANGENTI attendendo i tempi idonei per la ricopertura.
Consumi e confezioni: Consumo Da 1 a 2 kg/m 2 in due mani (pennello, rullo e spazzolone convenzionale/airless. Secchielli da 5, 10 e 20 kg )
FARBELASTIK
LATTICE ANCORANTE
Natura del prodotto : Additivo promotore di adesione per impasti cementizi.
Campi d’impiego: Indicato per riprese di getto; malte per murature e intonaci; massetti di sottofondo per parquet, ceramica, linoleum,
; ripristini di gradini, spigoli, balconi, cornicioni ecc.; rampe e pavimenti antiscivolo e soggetti a traffico
argini, vasche e canali in cemento. Opportunamente diluito può essere utilizzato come veicolo d’impasto per premiscelati a secco.
Specifiche tecniche
Composizione : Emulsione di resine stirolo butadiene
Aspetto: Liquido
Colore : Bianco
Peso specifico: 1000 (±50) g/dm3
Conservabilità: Possiede un’ottima stabilità, purché conservato nel suo imballo ben chiuso e a temperatura ambiente.
Prestazioni: Trova impiego in tutti gli impasti cementizi, quando sia richiesto un elevato potere adesivo, resistenza a sollecitazioni fisiche e meccaniche e una migliore impermeabilità.
Preparazione del prodotto: Come promotore di adesione nelle boiacche di fondo da applicare a pennello, il rapporto è 1 parte di LATTICE , 1 parte di acqua e 2,5 parti di cemento; nelle malte da intonaco o da muratura e nei calcestruzzi dal 10 al 20% sul peso del cemento (da 5 a 10 kg per sacco di cemento).
Come veicolo d’impasto nei premiscelati a secco, sostituisce, in parte o a pari peso, l’acqua necessaria
Come fissativo impregnante e isolante per muri a gesso o sfarinati, va diluito con acqua (minimo 1:1 a seconda del supporto
Resa: 80-200 g/m2.
Supporti e preparazione delle superfici: Il supporto deve essere scrupolosamente pulito, senza residui di disarmanti, oli o grassi, e privo di sfarinamenti o sfaldamenti.
Applicazione: Non applicare a temperature inferiori a 5°C.
LATTICE ANCORANTE ha un potere fluidificante che migliora lo scorrimento e la lavorabilità della malta e necessita quindi di acqua in quantità minore del previsto.
Gli strati di riporto, intonaci e massetti, devono essere applicati bagnato su bagnato.
LATTICE ANCORANTE deve essere accuratamente amalgamato con l’impasto.
Come fissativo va diluito in modo da ottenere la massima penetrazione nel supporto, evitando sempre la formazione di pellicola in superficie.
LATTICE ANCORANTE teme il gelo. A temperature sotto 0°C solidifica; esposto però a una fonte di calore, riacquista la fluidità originaria.
Confezioni
bottiglie da 1 litro – taniche da 5/10/25 litri
Natura del prodotto
Primer bituminoso a solvente per supporti cementizi.
Campi d’impiego
Strato d’imprimitura per ottenere l’aderenza di membrane impermeabilizzanti prefabbricate, di manti “a caldo” e “a freddo”, su superfici cementizie, cioè supporti ad alta porosità • Strato d’imprimitura per l’ancoraggio su superfici cementizie asciutte
Specifiche tecniche
Composizione a base di bitume e additivi tensioattivi in solventi
Tipo di prodotto: Monocomponente, pronto per l’uso
Peso specifico : 980 (±30) g/dm2
Colore : Nero
Diluente : Il prodotto non richiede diluizione. Per il lavaggio degli attrezzi utilizzare diluente nitro
Conservabilità
in magazzino 1 anno
Prestazioni
Aspetto film essiccato : Opaco
Preparazione del prodotto : Agitare accuratamente prima dell’uso.
Supporti e preparazione delle superfici :Superfici cementizie Pulizia, mediante spazzolatura, per asportare polvere, sostanze estranee e parti non bene aderenti, con sistemi manuali
Confezioni : lt. 20 – lt. 5
PRIMER A SOLVENTE BITUMINOSO
PRIMER H2O BITUMINOSO
Natura del prodotto
Primer bituminoso all’acqua, per supporti cementizi.
Campi d’impiego
PRIMER H2O BITUMINOSO è di specifico impiego nei lavori d’impermeabilizzazione, per fissare la polverosità residua e promuovere l’incollaggio di sistemi impermeabilizzanti bituminosi su superfici cementizie o, più in generale, porose. Pu essere uti- lizzato per l’applicazione di manti impermeabili “a caldo” o “a freddo”. È particolarmente indicato nei casi in cui sia richiesto l’impiego di prodotti atossici, privi di solventi, senza rilascio di odori molesti.
Caratteristiche tecniche
Composizione a base di bitumi selezionati e additivi in dispersione acquosa
Tipo di prodotto
Monocomponente, pronto all’uso
Peso specifico (massa volumica) 1050 (±50) g/dm3
Colore Nero
Il prodotto non richiede diluizione (eventualmente, acqua dolce pulita)
Conservabilità in magazzino 1 anno. Il prodotto teme il gelo e pertanto dev’essere conservato in ambiente con temperature non inferiori a 5°C. Una volta gelato il prodotto non è più utilizzabile.
Prestazioni : PRIMER H2O BITUMINOSO ha caratteristiche di elevata penetrazione e adesione sul calcestruzzo. Una volta essiccato, il film è di aspetto opaco.
Preparazione del prodotto: Agitare accuratamente prima dell’uso.
Supporti e preparazione delle superfici : Le superfici da trattare devono essere opportunamente pulite per allontanare polvere, sostanze estranee e parti non bene aderenti; devono presentarsi preferibilmente asciutte; una leggera umidità puo’ essere tollerata.
Confezioni
Secchielli da lt. 20
PRIMER A SOLVENTE BITUMINOSO
FARBELASTOMERIC
Natura del prodotto
FARBELASTOMERIC è una pittura a base di resine stirolo-acriliche dispersi in acqua particolarmente elastica per il rivestimento di strutture in cemento armato soggette a movimenti (ponti -membrane bituminose al fine di proteggere queste ultime dalla luce solare e dagli agenti atmosferici in genere.
Campi d’impiego: FARBELASTOMERIC è indicato per il rivestimento e la protezione di strutture in c.a. - membrane bituminose, elimina la forte assorbenza calorica delle membrane, presenta un ottimo potere riflettente dei raggi solari e un’ottima resistenza agli agenti atmosferici, purché venga applicata su superfici con pendenza superiore al 3%. Grazie alla sua notevole elasticità e durata è perfettamente compatibile con le sollecitazioni che subiscono le membrane. Contribuisce inoltre a dare un aspetto estetico finale migliore ai rivestimenti a base di bitume. FARBELASTOMERIC puo’ inoltre essere impiegato su tutte le opere murarie interne ed esterne assicurando un’ottima impemeabilizzazione e in generale un buon isolamento.
Specifiche tecniche
Colorazione: Bianco ,grigio, verde, rosso
Aspetto: semitixotropica
Peso specifico. 1300 (±50) g/dm3
Stoccaggio: 12 mesi – teme il gelo
Prestazioni: Resa per mano 6-8 m2/litro
Preparazione del prodotto:Agitare molto bene prima dell’uso
Supporti e preparazione delle superfici:Per supporti diversi dalle membrane bituminose assicurarsi che gli stessi siano ben asciutti, puliti e non sfarinanti prima di effettuare l’applicazione. Per queste applicazioni la prima mano deve essere diluita con 15-20% di acqua. È sempre consigliabile su questi supporti applicare due mani di pittura.
Applicazione:La prima diluita con circa 20% di acqua, la seconda mano diluita con 5-10% di acqua. Prima di stendere la seconda mano assicurarsi che la superfcie sia perfettamente asciutta. La resa del prodotto opportunamente diluito è di circa 6-8 m2/litro. In ogni caso la resa è del tutto subordinata al tipo di supporto da rivestire. Le rese del prodotto sono vincolati alle condizioni ambientali e all’assorbimento del supporto. L’applicazione va preferibilmente effettuata a temperatura maggiore di 10°C; temperature inferiori possono inficiare i risultati finali dell’applicazione .L’ applicazione puo’ essere a pennello o rullo oppure, opportunamente diluito, a spruzzo.
Confezioni: Secchi da 5 kg .– 20 kg.
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Chiamaci al numero 011 856603 o scrivici all'email info@vertovernici.it
RECAPITI
Farbelast Srl
PRODUZIONE/VENDITA AD IMPRESE/COLORIFICI/EXPORT
STRADA DEL FRANCESE 117/7 - 10156 TORINO (TO)
011.4704523
PEC: farbelast@pec.it
n° REA: TO - 1138647
P.IVA e C.F: 10503580010
RECAPITI
Nicola Vernici Farbelast
SHOWROOM e ESPOSIZIONE
CORSO PALERMO 11 - 10152 TORINO (TO)
011.856603
MAIL: nicolavernici@libero.it
ORARI:
dal lunedì al venerdì
8:00-12:30 | 14:30/19:00
Sabato solo mattina
8:00-12:30 |
Farbelast 2020 - Tutti i diritti riservati | Powered by TeamWare Informatica